SKIN RETOUCH – preparazione

Una delle cose che ci salta di piu all’occhio in una fotografia è la pelle dalla texture perfetta che ci fa venir voglia di sfiorarla!

https://www.instagram.com/p/BjF0nmSgnlV/?taken-by=valentinademeo

 

Nella realtà sappiamo bene che è quasi impossibile trovare delle pelli senza imperfezioni. Ma, sia che parliamo di fotografia di ritratto che (soprattutto) di fotografia beauty, abbiamo l’esigenza di raggiungere la perfezione attraverso il fotoritocco.

E voi sapete bene che, per quanto possa sembrare semplice vedendo il risultato finale così soft&clean, creare una pelle impeccabile in realtà è il processo piu complicato e articolato del retouch, proprio perche, poiche in natura non esiste un unico tipo di pelle e le imperfezioni possono essere le piu svariate, non esiste un’unica formula magica per lavorare sulla pelle. Anzi, ogni fotografia avrà la necessità di avere il proprio ritocco personalizzato!

Ma prima di addentrarci nel misterioso mondo dello skin-retouch voglio darvi qualche consiglio utile pre-shooting che potrà sicuramente facilitarvi la post-produzione!

PREPARAZIONE DEL SOGGETTO

https://www.instagram.com/p/BhULNTNj_id/

Prima di scattare un ritratto o una fotografia beauty dobbiamo assicurarci che la nostra modella sia preparata al meglio per lo shooting.

Le macchine fotografiche e gli obiettivi di ultima generazione sono sempre piu potenti e dettagliati. Da un lato è una cosa magnifica! Dall’altro avremo sempre piu in evidenza i piccoli difetti e le piccole imperfezioni della pelle.

Per ovviare a questo assicuriamoci che la nostra modella:

  • Abbia il viso fresco e ben idratato. Sarebbe l’ideale che venisse fatta un’accurata pulizia del viso una settimana prima dello shooting per eliminare punti neri e altre imperfezioni. È importante non fare la pulizia profonda il giorno prima dello shooting cosi da evitare eventuali arrossamenti e sgradevoli esfoliazioni.
  • Abbia eliminato i peletti superflui dal viso. La peluria del viso è forse la parte piu difficile da eliminare in postproduzione e può causare un imbruttimento della texture quasi irrimediabile. Consigliamo alla nostra modella di andare qualche giorno prima dall’estetista per fare una depilazione specifica per il viso. L’ideale sarebbe una depilazione con il filo che riesce ad eliminare qualsiasi tipo di peluria e non irrita la pelle a differenza della ceretta. Anche le sopracciglia giocano un ruolo fondamentale per il viso perchè delineano lo sguardo e caratterizzano il volto! Ed è quindi importante che siano pulite rispettando la loro forma e la loro pienezza!
  • Abbia idratato labbra e mani. Le labbra e le mani screpolate sono assolutamente fastidiose per la riuscita della nostra immagine. La modella deve assicurarsi di idratare le labbra giornalmente con un balsamo specifico per labbra e avere la stessa cura anche per le mani e per le braccia.

https://www.instagram.com/p/BT3IOdVjw8T/

  • Abbia le unghie in ordine. Nello scatto beauty, come il ritratto, ogni dettaglio è fondamentale e deve essere curato. Bisogna sempre assicurarsi che la nostra modella si presenti con una manicure perfetta! È consigliabile che lo smalto indossato sia neutro oppure trasparente in modo da poterlo eventualmente cambiare durante il servizio.
  • Abbia braccia e ascelle depilate. I peli nella postproduzione non ci piacciono proprio! Ricordiamo alla nostra modella di farsi un’accurata depilazione con la ceretta (il rasoio lascia i bulbi dei peli sottopelle e in fotografia sembrano tutti dei brutti punti neri!)

Sembra un vademecum quasi dittatoriale, ma vi assicuro che nonostante la cura nei minimi dettagli del soggetto, i 20-50megapixel delle nostre reflex sono senza pietà e non lasciano scampo! Una brava modella saprà arrivare sempre e comunque il piu perfetta possibile al nostro shooting!

TRUCCO

La truccatrice diventa indispensabile quando parliamo di un’immagine beauty. Sarà lei che ci preparerà la pelle della modella a seconda delle esigenze che abbiamo sul set.

https://www.instagram.com/p/BQ2APUcDQZV/

Possiamo volere una pelle opaca per far risaltare un certo tipo di trucco, oppure una pelle lucida, com’è molto di tendenza adesso, dall’effetto quasi bagnato e riflettente che da un senso di freschezza e genuinità!

Oltre la pelle la makeup artist curerá l’aspetto generale della nostra modella. Dal capello alle mani, alla presenza al nostro fianco sul set per correggere eventuali difetti che si verranno a creare, e se saprà fare bene il suo lavoro, vi assicuro che ci toglierà un sacco di lavoro extra su Photoshop!!!

https://www.instagram.com/p/BEjkgYXk9Rt/

Per quanto riguarda il ritratto, in molti casi, si tende a lasciare la modella il piu struccata possibile, proprio per dare quell’intensità diversa, quella naturalezza che fa risaltare la fotografia di ritratto.

Ed ecco che proprio in questi casi la preparazione che deve avere la modella della propria pelle diventa fondamentale.

https://www.instagram.com/p/BaWFZJxDZna/

L’ILLUMINAZIONE

Se scattiamo in studio abbiamo davanti a noi infinite possibilità.
Ovviamente dobbiamo stare attenti al tipo di luce che andremo ad usare sul nostro soggetto! Possiamo usare luci piu dure o piu morbide e, a seconda del tipo di illuminazione e della pelle della nostra modella, avremo sempre risultati diversi.

https://www.instagram.com/p/Bg6lL6bDGkv/

Il segreto è analizzare sempre il soggetto per capire quale luce potrà valorizzarlo e quale no. Questo anche per evitarci ore e ore su photoshop a sistemare anche l’illuminazione.
Quindi se avevate in mente un’illuminazione ma, al momento dello scatto, vi accorgete che su quel volto non funziona e non vi piace. Cambiatela! Prendetevi il tempo che vi serve per trovare la luce giusta, sarà tutto tempo risparmiato in postproduzione e non dovrete buttare via il lavoro!

https://www.instagram.com/p/BOKDEd_AY-7

Se scattiamo in luce naturale piu o meno vale la stessa regola. Se siamo in un ambiente chiuso possiamo aiutarci con le tende per esempio, per diffondere meglio la luce della finestra.

https://www.instagram.com/p/BeXtqe9DjFf/

Se siamo all’esterno possiamo utilizzare diffusori portatili o pannelli riflettenti.

Io raramente in luce naturale utilizzo ausilii esterni per dirigerla o diffonderla, infatti consiglio come prima cosa di imparare a leggerla al meglio sfruttando le luci e le ombre naturali. Perche ricordate, anche l’ombra è fatta di luce!

https://www.instagram.com/p/BhwGwByjudg/

Arrivati a questo punto avete la vostra modella preparata in maniera perfetta per lo shooting e avete scelto la luce giusta per la vostra fotografia non vi rimane altro che  scattare!!

Nel prossimo articolo vedremo le fasi fondamentali del ritocco della pelle!